Gran parte degli automezzi in circolazione sono ancora equipaggiati con motori termici cioè alimentati a gasolio o a benzina. Essi emettono degli ‘esausti’ in maniera proporzionale alla quantità di carburante bruciata.
Questi fumi sono deleteri per l’ambiente e per la salute di quanti li respirano in quanto contengono svariate sostanze nocive, le tre principali rappresentate dalla anidride carbonica (CO2), dagli ossidi di azoto (NOx) e dalle polveri sottili meglio note sotto l’acronimo PM (particulate matter) seguito da un numero (10, 5, 2.5) che indica il diametro in micron di tali particelle sospese in atmosfera e nell’aria inalata.
Commenti recenti